Durante i rigori i portieri devono essere degli specialisti nel capire le intenzioni dei rigoristi per prevedere in quale direzione questi punteranno. Quali sono le fasi che precedono e seguono questi momenti così carichi di tensione? Grazie all´aiuto del Facs e alla lettura del linguaggio del corpo analizzeremo insieme il video tratto da https://www.youtube.com/watch?v=5HqeEDSXvHQ
Elaborazione
Dott. Francesco Galvano
Dott.ssa Silvia Lagati
Jorginho si dirige velocemente verso l'area di rigore, non tiene stretto il pallone tra le mani (non presenta quindi né rabbia, né apprensione). La decodifica dei suddetti movimenti denota concentrazione data dalla AU4 (corrugamento delle sopracciglia) e stato di apprensione dato dalla AU33, il liberarsi di uno stato ansioso nell'atto dello sbuffare.
Il passo veloce si presenta quando ci accorgiamo d essere in ritardo e abbiamo fretta o quando scappiamo da qualcosa/qualcuno; rientra nello stato di paura/apprensione, rabbia.
2009-2023©