Linguaggio del corpo di un GOAL !!!!

Durante i rigori i portieri devono essere degli specialisti nel capire le intenzioni dei rigoristi per prevedere in quale direzione questi punteranno. Quali sono le fasi che precedono e seguono questi momenti così carichi di tensione? Grazie all´aiuto del Facs e alla lettura del linguaggio del corpo analizzeremo insieme il video tratto da https://www.youtube.com/watch?v=5HqeEDSXvHQ

Elaborazione
Dott. Francesco Galvano
Dott.ssa Silvia Lagati



0.01 Au 4+33

Jorginho si dirige velocemente verso l'area di rigore, non tiene stretto il pallone tra le mani (non presenta quindi né rabbia, né apprensione). La decodifica dei suddetti movimenti denota concentrazione data dalla AU4 (corrugamento delle sopracciglia) e stato di apprensione dato dalla AU33, il liberarsi di uno stato ansioso nell'atto dello sbuffare.
Il passo veloce si presenta quando ci accorgiamo d essere in ritardo e abbiamo fretta o quando scappiamo da qualcosa/qualcuno; rientra nello stato di paura/apprensione, rabbia.


0.8

Il centrocampista sistema i calzini. La manipolazione di oggetti/parti del corpo potrebbe essere causata da uno stato di apprensione, considerato un rituale, etc. Non avendo altri elementi che confermino o meno tali affermazioni, non possiamo considerarlo un elemento rilevante per la decodifica

0.08 Au 1+2+25+26

Sollevare le sopracciglia in modo parallelo (1+2) é un movimento che in Unai Simon si presenta spesso quando é concentrato

0.10 Au 1+2+43

Chiudiamo gli occhi (AU 43) circa 8 volte al minuto, un incremento del battito delle palpebre indica uno stato di apprensione del portiere spagnolo

0.11 Au 1+2+4+28.

Il movimento dell´introiettare le labbra (AU28) lo si trova quando vogliamo nascondere un´emozione o non vogliamo dire qualcosa. La combinazione Au 1+2+4 (presente nella mimica della paura) ci permette di valutare come piú probabile la prima ipotesi.

0.14/0.16

Unai Simon si muove verso la destra della porta suggerendo al calciatore italiano di segnare a sinistra

0.18 Au 4+7+26.

Il movimento della mimica di Jorginho indica rabbia (corrugamento delle sopracciglia Au4 + innalzamento della palpebra inferiore Au 7)

0.22

Il busto inclinato, la testa e il braccio sinistro del centrocampista puntano a destra della porta (punto di vista del portiere)

0.23

Prima che il pallone venga calciato, il linguaggio del corpo del centrocampista suggerisce al portiere spagnolo di tuffarsi verso la destra della porta 

0.24

La testa di Simon si inclina a sinistra, lo sguardo e il corpo puntano verso il basso. Negl´attimi successivi il portiere si muove molto lentamente, sono tutti elementi presenti nella tristezza.