Presidente
Psicologo, criminologo ed esperto in scienze organizzative e gestionali.
Dal 2000 si occupa di formazione, consulenza aziendale, sviluppo risorse umane e business coaching. Si è specializzato nelle tecniche di rilevamento della menzogna e dinamiche di organizzazioni criminali. Ha collaborato come trainer per la formazione in enti pubblici e privati dove ha condotto formazioni sulla comunicazione non verbale, tecniche di negoziazione, motivazione per leader aziendali e sportivi, autostima, public speaking, tecniche di apprendimento rapido, lettura veloce e percorsi formativi che mirano al conseguimento di obiettivi specifici degli utenti ai quali è indirizzato. Ha conseguito un Master universitario in Criminologia e un Master in analisi del comportamento emozionale del volto e del corpo e collabora con centri di ricerca sull'analisi comportamentale sia in Italia che all'estero.
La sua professionalità e la sua preparazione, mirano a fornire all’allievo l’atteggiamento, i necessari supporti motivazionali e gli strumenti pratici per lo sviluppo e la crescita personale.
Formatrice, Life e Business Coach iscritta ad ACOI, Giornalista Pubblicista. Docente ed esperta di apprendimento, dal 2006 si occupa di formazione dei docenti nelle aree di didattica, gestione dei gruppi e della relazione, competenze trasversali, lettura e scrittura braille per operatori del settore e percorsi formativi per specifici fabbisogni. In qualità di trainer del metodo Feuerstein segue persone per il potenziamento cognitivo.
Si occupa di formazione per enti pubblici e privati nel settore della comunicazione, della gestione della performance, del public speaking, tecniche di risoluzione quiz, logica formale e numerica, creatività e intelligenza emotiva.
Come life e business coach certificata segue persone e aziende per il raggiungimento degli obiettivi
motivando i team di lavoro e supportando il cambiamento, oltre ad occuparsi di risorse umane.
La sua passione per il giornalismo la conducono ad essere giornalista pubblicista collaborando con riviste, a pubblicare saggi di storia, a essere relatrice in diversi convegni e responsabile della comunicazione in diversi progetti.
La sua professionalità, competenza e organizzazione hanno lo scopo di supportare le persone nel raggiungere i propri obiettivi professionali e di crescita personale.
speriamo che lo amerai anche tu. Naviga per il nostro sito per vedere i nostri ultimi articoli e gamma completa oppure vienici a trovare e consentici di rendere la tua esperienza di shopping facile e di successo.
Capo area ambito sociale/ ricercatrice
laureata in Sociologia dei processi culturali presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma, counselor, socioterapeuta, membro del Laboratorio di Sociologia Clinica, formatore mindfulness. Laureanda in Organizzazione e Marketing per la comunicazione di impresa, ha partecipato al percorso di eccellenza in Laddering Tecnique presso la cattedra di Marketing avanzato dell’Università La Sapienza, ha conseguito Master in ADHD, Bes e Dsa e un Corso universitario di specializzazione in disturbi del comportamento infantile presso l’Università Miguel de Cervantes, un Master in analisi comportamentale e si occupa di assessment di coppia e parent coaching ed è membro del Behaviour Analysis Team. Presidente della Macro Deputazione Italia Centrale e Direttore dello sportello SocioDonna dell’Associazione Sociologi Italiani
Ho svolto le seguenti ricerche:
- Analisi della dinamica della coppia
- Studio della tarda antichità romana
- Intelligenza emotiva
Capo area Criminologia/ricercatrice
Esperta in Scienze filosofiche e docente per il Ministero dell’Istruzione, si è specializzata in Analisi comportamentale conseguendo un master universitario in analisi comportamentale e scienze applicate all’intelligence e alla homeland security e un master in analisi del comportamento emozionale del volto e del corpo, conseguendo poi specializzazioni in criminal profiling e open source intelligence. Dal 2017 si occupa di formazione e consulenza nell’ambito dell’analisi comportamentale, applicata in particolar modo, alla sicurezza e all’antiterrorismo. E’ commissario regionale per l’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e il contrasto della violenza. Ha collaborato come docente per la formazione presso l’Università Politecnico di Torino, per enti pubblici e privati. Ha scritto diversi articoli specialistici ed è autrice del saggio “Lupi solitari e Cigni neri. Il terrorismo islamico nell’era della complessità”.
Responsabile del controllo qualitá/Ricercatore
Laureato in scienze strategiche con un master in analisi del comportamento. Operatore alle emergenze in Croce Rossa. Esperienza decennale nelle specialità "operazioni militari di supporto alle comunicazioni psicologiche" ed intelligence in missioni di supporto alla pace.
2009-2023©